Sabato 7 Maggio 2022 ore 9:30-12:30 su piattaforma zoom
Il seminario è destinato ai grafologi e agli studenti di grafologia.
“…figurati se le stelle non hanno ritmo”. Parole di un cantautore (Ligabue), parole che ci collegano poeticamente al ritmo che è della vita, del mondo, di ogni individuo. Noi, però, cercheremo di riflettere solo su quanto, e come, l’individuazione del ritmo ci possa aiutare ad entrare nel tracciato grafico. Per farlo abbiamo bisogno di considerare i rapporti di tensione che sono alla base del ritmo: avremo bisogno, perciò, di Rudolf Pophal. Ci soffermeremo poi su Robert Heiss (1903-1974) che ci ha insegnato a ricercare il ritmo negli elementi base della grafia: movimento, spazio, forma. Da qui, le domande: di questi ritmi, quale prevale? Come si integrano tra loro? Cosa significano nella strutturazione della personalità?
Informazioni di prenotazione
Data: Sabato 7 Maggio 2022 ore 9:30 – 12:30
Titolo: I ritmi di HEISS
a cura di: Dott.ssa Anna Rita GUAITOLI
Telefono: 333 5881360
eMail: arigraf.segreteria@gmail.com
Prenotazioni entro: 30 Aprile 2022
Clicca qui per scaricare la locandina.
L’Arigraf intende devolvere il ricavato del seminario a Save the Children e al suo progetto speciale a sostegno dei bambini ucraini che hanno dovuto abbandonare le loro case nel corso dell’attuale conflitto. Sarà un modo per testimoniare la vicinanza e l’impegno della nostra Associazione verso tutti i bambini, nello specifico gli ucraini, affinché possano sopravvivere, crescere sani, studiare e portare nel mondo la cultura della pace.