Salta al contenuto
  • +39 333 58 81 360
  • arigraf.segreteria@gmail.com
  • Link UtiliSCOPRI DI PIU'
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Arigraf Logo Arigraf Logo
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • SEDI ARIGRAF
  • GRAFOLOGIA
    • COS’E’ LA GRAFOLOGIA
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
    • RICERCHE
    • ARTICOLI ARIGRAF
    • CONVEGNI
    • NOVITA’ IN LIBRERIA
    • IL PERSONAGGIO DEL MESE
      • ARCHIVIO PERSONAGGI
    • SOCI PROFESSIONISTI
    • FAQ
  • FORMAZIONE
    • CORSI
    • DOCENTI
  • NOVITÀ
  • APPUNTAMENTI
  • CONTATTI

Elena Manetti

Home/Elena Manetti
Elena Manettiadmin_david2020-12-04T17:50:42+01:00
Foto di Elena Manetti

Elena Manetti

Laurea in Lettere Moderne, diplomata a Parigi presso la Société Française de Graphologie, è presidente emerito e docente di Arigraf nazionale, direttore responsabile della rivista scientifica specializzata Stilus, percorsi di comunicazione scritta. Referente AGP (Associazione Grafologi Professionisti) del Lazio e membro del Dipartimento familiare, delle relazioni e dell’età evolutiva di A.G.I. (Associazione Grafologica Italiana).

Docente al Corso di Alta Formazione “I processi educativi del gesto grafico: dallo scarabocchio al disegno, alla scrittura” del Dipartimento di Studi Umanistici DISTUM dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, collaboratrice del Laboratorio di Pedagogia Sperimentale del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre.

Docente al Corso di Formazione in “Grafologia Forense e aspetti clinico-valutativi”, Dipartimento di Scienze anatomiche istologiche medico-legali e dell’Apparato locomotore (sezione Dipartimento Medicina Legale) di Sapienza, Università di Roma.

Tra le pubblicazioni: Espressione della musica e della grafia nel barocco italiano (Giuffré Editore, Milano,1997), La personalità di Ruggero Giovannelli dall’esame grafologico di un diario sistino (Fondazione Giovanni Pierluigi da Paletrina, 1998), coautrice con A.R Guaitoli di Identità, scrittura e segni (CE.DI.S., Roma, 2005),con N. Boille di La nostra scrittura, un test per riconoscersi (Sovera, Roma, 2010), con A.R. Guaitoli e P. Urbani di Scrivere e narrare di sé (Biblioteca d’Orfeo, Roma, 2011), con N. Ciccolo di Mussolini e il suo doppio, i diari svelati (Pioda imaging, Roma, 2012) e autrice di Va pensiero, Giuseppe Verdi, un percorso grafologico-biografico dell’uomo e dell’artista (Pioda imaging, Roma, 2013), capitolo “Grafologia Forense” di Anatomia del crimine in Italia, manuale di criminologia, a cura di R. De Luca, C. Macrì, B.Zoli (Giuffrè Editore, Milano 2013), Scripta et Sona, storia della scrittura e della semiografia musicale in Italia (Armando editore, Roma, 2015), con Carla Poma Il carteggio verdiano: personalità e scrittura dei protagonisti, in Verdi a Roma, (Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 2015), Osservazioni sulla scrittura dei bambini, (Epsylon editrice, Roma, 2015), Che fai tu, luna, in ciel? Giacomo Leopardi in un percorso biografico-grafologico. L’uomo, il poeta, le dinamiche familiari (Pioda imaging, Roma, 2016), coautrice con C. Angelini di Imparare a scrivere a mano (Epsylon Editrice, Roma, 2018), capitolo “Scrittura a mano e stili di apprendimento” in Elementi per una educazione comprensiva. Percorsi verso la qualità , a cura di C. Angelini (FrancoAngeli, Milano, 2019) e capitolo “I bambini e il piacere di scrivere a mano” in Scrivere bene. Un percorso educativo fra tradizione e innovazione , a cura di R. Travaglini (Edizioni ETS, Pisa,2019)

RECAPITI

Cell. 3478811626

e-mail: elenamanetti@hotmail.com ; elenamanetti8@gmail.com

Arigraf Nazionale

  • Via Balocco 17, 00166 Roma (sede legale)

  • 333 588 1360
  • arigraf.segreteria@gmail.com
  • Segreteria : Lun - Ven
    10 - 13 | 15 - 19
  • Oppure su appuntamento
  • CF: 96270910589
  • IBAN: IT57 P 05696 03215 000004332X60

Ultimi aggiornamenti

  • Programma Arigraf 2023 12 Gennaio 2023
  • Iscrizioni APERTE: Corso di Perizia Grafica Giudiziaria 2023 2 Dicembre 2022
  • Iscrizioni ONLINE APERTE: Corso Triennale di Grafologia e Specializzazione 2 Dicembre 2022

Associazione

  • Chi Siamo
  • Sedi

Corsi

  • Corso Triennale di Grafologia
  • Educazione del Gesto Grafico
  • Perizia Grafica Giudiziaria

GRAFOLOGIA

  • Cos’è la Grafologia
  • Ricerche
  • Articoli Arigraf
  • Novità in Libreria
  • Convegni
  • Bibliografia Essenziale
  • Archivio Personaggi
  • FAQ
© ARIGRAF   |   Tutti i Diritti Riservati   | arigraf.segreteria@gmail.com   |    tel. +39 333 588 1360 |   Powered by DM STUDIO Privacy & Cookie Policy
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Page load link
Avvia chat
Serve aiuto?
WhatsApp
Ciao, benvenuto in Arigraf.
Come possiamo aiutarti ?
Torna in cima