Arigraf è lieta di presentarvi una serie di incontri per educatori del gesto grafico, grafologi, psicologi, insegnanti, educatori e genitori.
Sabato 15 Ottobre 2022 — Dalle 9:00 alle 12:00 su piattaforma Zoom
a cura del Dott.ssa Sara Campanini
Il seminario, terzo e ultimo della serie di tre eventi “Novità e approfondimenti sulla scrittura dei bambini”, è destinato a Grafologi, Rieducatori della Scrittura, Pedagogisti, Terapisti, Insegnanti, Educatori, Genitori e Studenti.
La relazione clinica e diagnostica, che attesta la presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento in età evolutiva (DSA), è lo strumento divulgativo che mette in connessione le famiglie, la scuola e tutti i tecnici e professionisti che hanno in carico la situazione (Asl, psicologi, terapisti).
Per qualunque tipologia di disagio o difficoltà specifica che un bambino può incontrare durante il percorso scolastico, la garanzia che l’intervento pensato e pianificato per lui possa essere efficace è la creazione di una rete di comunicazione e collaborazione fra tutte le parti in campo e la costruzione di un linguaggio comune, che permetta una condivisione di intenti e obiettivi.
La capacità di comprendere la relazione clinica è, appunto, un elemento essenziale di questo processo, perché permette a tutti di avere “una fotografia” del funzionamento mentale del bambino.
In questa sede partiremo proprio dalla presentazione della relazione diagnostica, riconosciuta ed utilizzata per le certificazioni di DSA, che rispetti gli attuali criteri stabiliti a livello regionale (Delibera della giunta regionale del Lazio n. 32-2020), con l’obiettivo di fornire a genitori, insegnanti, psicologi e terapisti, strumenti di conoscenza di base sui Disturbi dell’Apprendimento e sul profilo cognitivo del bambino.
Il seminario si propone di utilizzare materiale teorico ed esemplificazioni cliniche al fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Conoscenza dei criteri generali e specifici per formulare diagnosi di Dsa (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia) e per una corretta diagnosi differenziale.
- Conoscenza delle caratteristiche specifiche dei singoli disturbi.
- Lettura e comprensione della relazione diagnostica
Informazioni di prenotazione
Data: Sabato 15 Ottobre 2022 ore 9:00-12:00
Titolo: “DSA: DALLA LETTURA DELLA DIAGNOSI AL PROFILO DI FUNZIONAMENTO DEL BAMBINO”
a cura della Dott.ssa Sara Campanini – Scarica la locandina
Telefono: 333 5881360
eMail: arigraf.segreteria@gmail.com
Prenotazioni entro: 11 Ottobre 2022
Prezzi
– Per i soci Euro 25 a incontro, Euro 60 tre incontri
– Per i non soci Euro 50 primo incontro, 25 i successivi (comprensivo di tessera associativa);
– Euro 80 tre incontri (comprensivo di tessera associativa)
