Salta al contenuto
  • +39 333 58 81 360
  • arigraf.segreteria@gmail.com
  • Link UtiliSCOPRI DI PIU'
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Arigraf Logo Arigraf Logo
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • SEDI ARIGRAF
  • GRAFOLOGIA
    • COS’E’ LA GRAFOLOGIA
    • BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
    • RICERCHE
    • ARTICOLI ARIGRAF
    • CONVEGNI
    • NOVITA’ IN LIBRERIA
    • IL PERSONAGGIO DEL MESE
      • ARCHIVIO PERSONAGGI
    • SOCI PROFESSIONISTI
    • FAQ
  • FORMAZIONE
    • CORSI
    • DOCENTI
  • NOVITÀ
  • APPUNTAMENTI
  • CONTATTI

Anna Rita Guaitoli

Home/Anna Rita Guaitoli
Anna Rita Guaitoliadmin_david2020-12-04T17:48:05+01:00
Foto di Anna Rita Guaitoli

Anna Rita Guaitoli

Laurea in Lettere e in Psicologia applicata. Counsellor scolastico. Giornalista dal 1987.

– Diploma grafologico Arigraf e diploma franco-italiano SFdG.

– Perfezionamento in “Psicologia della scrittura” alla Lumsa.

– Perito del Tribunale di Roma.

– Docente di grafologia comparata e di grafologia dell’età evolutiva. Esperta nell’analisi dei disegni dell’età evolutiva.

– Responsabile di progetti per l’orientamento scolastico e sportelli di ascolto su base grafologica anche per la mediazione familiare.

– Consulente di aziende industriali per la selezione del personale.

– Consulente presso istituzioni pubbliche per Disturbi del Comportamento Alimentare.

– Direttore responsabile della rivista delle scuole Arigraf e Agif “Il Giardino di Adone”.

– Relatrice in congressi nazionali e internazionali.

– Autrice di saggi e di numerose pubblicazioni, tra cui:

“Per un ascolto attivo del disagio emozionale nelle grafie degli adolescenti”, Quaderni Arigraf, 1996;

“Ascoltare il segno. Per un dialogo silenzioso con la scrittura dell’adolescente” (coautrice con A. Orlandi), Ed. Borla, 1999;

“Identità, scrittura e segni” (coautrice con E. Manetti), Ed. Ce.Di.S, 2005;

“Scrivere e narrare di sé: dodici storie vere raccontate dal grafologo” (coautrice con E. Manetti, P. Urbani), Biblioteca di Orfeo, 2011;

“La contessa di Castiglione. Il peso della bellezza”, Ed. Epsylon, 2011

“Il tratto grafico racconta”, nel libro “Sì, è il Re! Le memorie private di un sovrano”, Ed. Charta, 2013

“L’avventura della traccia sul foglio”, Quaderno Arigraf, 2013

“Tra segno e disegno. La grafologia studia la famiglia moderna” (coautrice), Edizione PIODA, 2014

“Accogliere la fatica di chi cresce. Seguendo la traccia del segno grafico”. Ed. Epsylon, 2015

“Akob Ephrikian e Laura Zasso scrivono l’amore che cresce. E la grafologia legge”, nel libro “L’enigma dell’alfabeto armeno tra visione e realtà”, Aracne Editrice, 2017

“Analisi grafologica dei primi scarabocchi dei bambini di Amahoro”, nel libro “Maestre Montessori in Rwanda”, Monforti, 2018

“Sua maestà lo scarabocchio. Per una lettura non banale della traccia grafica”, Armando Editore, 2019

RECAPITO

E-mail: guaitoli.ar@libero.it

Arigraf Nazionale

  • Via Balocco 17, 00166 Roma (sede legale)

  • 333 588 1360
  • arigraf.segreteria@gmail.com
  • Segreteria : Lun - Ven
    10 - 13 | 15 - 19
  • Oppure su appuntamento
  • CF: 96270910589
  • IBAN: IT57 P 05696 03215 000004332X60

Ultimi aggiornamenti

  • Programma Arigraf 2023 12 Gennaio 2023
  • Iscrizioni APERTE: Corso di Perizia Grafica Giudiziaria 2023 2 Dicembre 2022
  • Iscrizioni ONLINE APERTE: Corso Triennale di Grafologia e Specializzazione 2 Dicembre 2022

Associazione

  • Chi Siamo
  • Sedi

Corsi

  • Corso Triennale di Grafologia
  • Educazione del Gesto Grafico
  • Perizia Grafica Giudiziaria

GRAFOLOGIA

  • Cos’è la Grafologia
  • Ricerche
  • Articoli Arigraf
  • Novità in Libreria
  • Convegni
  • Bibliografia Essenziale
  • Archivio Personaggi
  • FAQ
© ARIGRAF   |   Tutti i Diritti Riservati   | arigraf.segreteria@gmail.com   |    tel. +39 333 588 1360 |   Powered by DM STUDIO Privacy & Cookie Policy
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Page load link
Avvia chat
Serve aiuto?
WhatsApp
Ciao, benvenuto in Arigraf.
Come possiamo aiutarti ?
Torna in cima