Domenica 20 marzo 2022 — ore 9:30-12:30 su piattaforma Zoom

a cura della Dott.ssa Maria Luisa FAVIA
Il seminario è destinato ai grafologi, agli studenti di grafologia e a tutti coloro che sono interessati ad accostarsi allo studio del carattere.

Il rapporto fra personalità e carattere è assimilabile a quello tra forma e materia: il carattere è l’impronta (character in greco), il substrato, lo “scheletro mentale” sul quale la personalità si modella e si evolve.
Le disposizioni caratteriali fisse che formano questo scheletro mentale sono congenite e non possono essere modificate, ma solo specificate e precisate dall’evolversi della personalità e dall’esercizio del libero arbitrio.
René Le Senne ha individuato le tre componenti fisse del carattere che, combinandosi fra loro, danno luogo a otto tipi caratteriali. Gaston Berger, poi, ha completato il quadro, aggiungendo altre sei caratteristiche alle tre originarie.
Ogni tipo, quindi, presenta specificità comportamentali precise e riscontrabili anche nella sua scrittura: questi “tipi” saranno presentati nel corso del seminario, anche con l’ausilio delle correlazioni grafologiche individuate da Émile Caille. Lo scopo del seminario è quello di fornire al grafologo una chiave di lettura da aggiungere a quelle di cui già si avvale nell’esame delle scritture, ma anche quello di accompagnare nel mondo affascinante dello studio del carattere chiunque desideri accostarvisi per interesse personale o semplice curiosità.

Informazioni di prenotazione
Domenica 20 Marzo 2022 ore 9:30-12:30
SEMINARIO: Alla scoperta del carattere
a cura di Maria Luisa FAVIA
Prenotazioni entro il 15/3
Richiesti crediti A.G.I. e A.G.P.

Prezzi
20€ Soci Arigraf – 70€ Esterni (comprensivo di tessera associativa)

Telefono: 333 5881360
eMail: arigraf.segreteria@gmail.com

Ai partecipanti saranno forniti i materiali e le istruzioni per procedere autonomamente al reattivo caratterologico di Berger, allo scopo di individuare la tipologia a cui appartengono e i tratti distintivi del loro comportamento.

Clicca qui per scaricare la locandina.