La Grafologia come strumento professionale

Il tempo della crisi è anche il tempo delle opportunità, della sperimentazione di nuovi paradigmi, dell’abbandono di sentieri già battuti. E’ il tempo delle sfide.

L’ARIGRAF (Associazione Italiana di Ricerca Grafologica) intende sfidare la crisi e intraprendere un nuovo cammino.

 

La nuova offerta formativa:

Uno stimolante e attualissimo percorso triennale professionalizzante che orienti verso due figure molto richieste dal mercato di settore: il Perito Grafico Giudiziario e l’Educatore del Gesto Grafico.

Perché questa scelta?

  • Per dare ai partecipanti l’opportunità di una applicazione immediata di quanto appreso.
  • Perché possano operare in qualità di liberi professionisti, lavoratori autonomi, consulenti di aziende, società, tribunali, scuole, e non rimanere eterni studenti in attesa di concorso.
  • Per fornire una qualifica riconosciuta e realmente operativa.

A questo scopo l’ARIGRAF sta attualizzando il suo programma triennale per venire incontro a un’utenza desiderosa di strumenti e non di sola teoria.

Aggiornamento delle dispense: perché le scritture attuali – e le relative problematiche di cui sono portatrici – richiedono frequentemente una rivisitazione dell’interpretazione ad esse collegata.

Revisione del metodo didattico: prevedendo una equilibrata alternanza tra lezioni in presenza, laboratori, sessioni online.

Riorganizzazione del programma: in moduli didattici che consentano l’ingresso non solo agli allievi ARIGRAF, ma anche ad esterni che vogliano approfondire e aggiornare il proprio diploma o entrare in fasi intermedie dell’anno formativo.

Integrazione delle esigenze di mercato: ovvero sintonizzarsi sulle esigenze del mercato professionale e su ritmi di apprendimento più in linea con l’impostazione degli odierni programmi formativi.

L’ ARIGRAF ti aspetta, a breve, con la sua nuova offerta di corsi, seminari di specializzazione, conferenze, eventi culturali.

 

Il tempo della crisi è anche il tempo delle opportunità, della sperimentazione di nuovi paradigmi, dell’abbandono di sentieri già battuti. E’ il tempo delle sfide.

L’ARIGRAF (Associazione Italiana di Ricerca Grafologica) intende sfidare la crisi e intraprendere un nuovo cammino.

 

La nuova offerta formativa:

Uno stimolante e attualissimo percorso triennale professionalizzante che orienti verso due figure molto richieste dal mercato di settore: il Perito Grafico Giudiziario e l’Educatore del Gesto Grafico.

Perché questa scelta?

  • Per dare ai partecipanti l’opportunità di una applicazione immediata di quanto appreso.
  • Perché possano operare in qualità di liberi professionisti, lavoratori autonomi, consulenti di aziende, società, tribunali, scuole, e non rimanere eterni studenti in attesa di concorso.
  • Per fornire una qualifica riconosciuta e realmente operativa.

A questo scopo l’ARIGRAF sta attualizzando il suo programma triennale per venire incontro a un’utenza desiderosa di strumenti e non di sola teoria.

Aggiornamento delle dispense: perché le scritture attuali – e le relative problematiche di cui sono portatrici – richiedono frequentemente una rivisitazione dell’interpretazione ad esse collegata.

Revisione del metodo didattico: prevedendo una equilibrata alternanza tra lezioni in presenza, laboratori, sessioni online.

Riorganizzazione del programma: in moduli didattici che consentano l’ingresso non solo agli allievi ARIGRAF, ma anche ad esterni che vogliano approfondire e aggiornare il proprio diploma o entrare in fasi intermedie dell’anno formativo.

Integrazione delle esigenze di mercato: ovvero sintonizzarsi sulle esigenze del mercato professionale e su ritmi di apprendimento più in linea con l’impostazione degli odierni programmi formativi.

L’ ARIGRAF ti aspetta, a breve, con la sua nuova offerta di corsi, seminari di specializzazione, conferenze, eventi culturali.

 

“La grafologia è stata per me un modo per conoscere gli altri, perché un segno rilevatore della personalità umana.”

“…Io credo che la grafologia abbia senz’altro un carattere scientifico. “

Umberto Veronesi Rivista “Oggi” – Agosto 2004

L’ASSOCIAZIONE

L’ARIGRAF – Associazione Italiana di Ricerca Grafologica – creata nel 1981, con sedi a Roma, Milano, Pisa, Catania, Palermo, Cagliari e Vasto, è aderente in Italia alle due Associazioni di categoria AGI (Associazione Grafologia Italiana) e AGP (Associazione Grafologi Professionisti).

In Europa è gruppo corrispondente della Sociètè Française de Graphologie (SFDG) e socio fondatore dell’ADEG (Association de Déontologie Européen des Graphologues)

LA NOSTRA MISSION

L’Associazione è senza scopo di lucro ed ha l’obiettivo di promuovere, approfondire e sviluppare lo studio e la conoscenza della grafologia, attraverso:

  • Il coordinamento di studi e ricerche sviluppati in collaborazione con gli associati e/o con enti istituti similari italiani e stranieri;
  • La pubblicazione di volumi, saggi e articoli;
  • L’organizzazione di convegni e incontri con specialisti italiani e stranieri
  • L’organizzazione di corsi per i soci e il rilascio della relativa certificazione previo sostenimento di un esame finale;
  • Lo scambio di esperienze, di informazioni e dati tra gli studiosi della grafologia
  • Il supporto specialistico ad aziende ed enti pubblici e privati;
  • Il sostegno alla qualificazione della professione in conformità al dettato del Codice Deontologico Europeo promulgato dall’ADEG;
  • L’organizzazione e gestione di un centro di documentazione sulla grafologia.

I NOSTRI CORSI

Scopri di Più

APPUNTAMENTI

Scopri di Più

ARCHIVIO PERSONAGGI

Scopri di Più

RICERCHE

Scopri di Più

ARTICOLI ARIGRAF

Scopri di Più

LINK UTILI

Scopri di Più

IL PERSONAGGIO DEL MESE

Scopri di Più

Contattaci per avere informazioni sui nostri ultimi corsi

Compila subito il Modulo di Contatto